I nostri portafogli si adattano alle classiche esigienze degli investitori.
All'interno dell'area riservata puoi trovare tutti gli strumenti di cui hai bisogno.
Grazie ad un'interfaccia semplice ed intuitiva puoi simulare la gestione dei tuoi soldi con facilità.
All'inizio, la piattaforma distribuirà il tuo denaro secondo l'asset allocation del portafoglio che hai scelto.
Avrai la flessibilità di gestire continuamente il tuo portafoglio, aggiungendo liquidità o prelevando vendendo quote, mantenendo sempre un bilanciamento coerente.
La piattaforma fornirà aggiornamenti periodici sulle operazioni da considerare per mantenere il portafoglio in linea con l'asset allocation scelta. Sarà tua discrezione decidere se procedere con tali operazioni.
È disponibile una sezione statistiche, con dati dettagliati sullo stato del tuo portafoglio. Puoi inoltre consultare lo storico delle operazioni effettuate, la composizione del tuo portafoglio per asset e settori.
La piattaforma implementa una strategia di asset allocation basata sul portafoglio scelto. Questo processo consiste nella distribuzione dei fondi tra diverse classi di attività finanziarie, quali azioni, obbligazioni e titoli di stato. Questa diversificazione mira a ottimizzare il rendimento del portafoglio in linea con gli obiettivi specifici del portafoglio modello selezionato.
Periodicamente, presentiamo informazioni su strumenti finanziari, inclusi il nome, l'ISIN e una breve descrizione dei fondi disponibili. Queste informazioni sono fornite per permettere agli utenti di esplorare opzioni di investimento. Gli utenti mantengono il pieno controllo delle decisioni di investimento e possono scegliere liberamente se includere un fondo nel proprio portafoglio.
Il nostro servizio si basa su portafogli predefiniti, ciascuno progettato per soddisfare specifici obiettivi finanziari e profili di rischio. Attualmente, non offriamo la possibilità di personalizzare direttamente l'asset allocation all'interno di questi portafogli. Tuttavia, i portafogli sono stati attentamente studiati e diversificati per massimizzare il rendimento in linea con gli obiettivi stabiliti. Questo approccio mira a semplificare il processo decisionale per i nostri clienti e a offrire una gestione efficiente e affidabile dei loro investimenti. L'unica personalizzazione disponibile per i nostri clienti riguarda la scelta di effettuare o meno le operazioni consigliate che inviamo periodicamente. Questa opzione consente ai clienti di adattare il proprio portafoglio in base alle loro convinzioni di investimento.
I fondi e gli strumenti finanziari disponibili sulla piattaforma sono selezionati attraverso un processo basato su analisi delle prestazioni storiche, dei dati di mercato e delle tendenze attuali. I portafogli sono stati progettati considerando una varietà di fattori, inclusi gli obiettivi generali di investimento e il profilo di rischio. Le informazioni periodiche che forniamo riguardano strumenti finanziari e opportunità di investimento, basate su un'analisi delle condizioni di mercato, per permettere agli utenti di fare scelte informate nel gestire il proprio portafoglio.
Sì, una volta trascorsi 6 mesi dalla creazione del tuo portafoglio, avrai accesso a una sezione dedicata alle statistiche sull'investimento. Questo periodo di raccolta dati ci consente di fornirti dati coerenti e approfonditi sulle prestazioni del tuo portafoglio, offrendoti una visione completa e trasparente dei tuoi investimenti.
All'interno di ciascun portafoglio, viene adottata una gestione del rischio mirata a bilanciare il rendimento potenziale con la mitigazione dei rischi. I portafogli sono progettati con una gamma diversificata di strumenti finanziari, che variano dal Safe, meno rischioso, all'Aggressivo, più rischioso.
I costi associati al nostro servizio includono la quota indicata per ciascun portafoglio, che copre il servizio fornito dalla piattaforma. In un investimento bisogna considerare principalmente le commissioni di transazione applicate dal broker o dalla banca, i costi legati ai prodotti finanziari inclusi nel portafoglio, come ad esempio gli ETF, che dipendono dalle caratteristiche specifiche di ciascun strumento.